Carrello
0
0,00 €
Nel XVI secolo, durante le invasioni turche nel Mediterraneo, la Puglia era una terra di passaggio per mercanti e soldati. I contadini pugliesi, per prepararsi a questi periodi di incertezze, iniziarono a preparare una pasta secca e dura, che potesse essere conservata a lungo senza deteriorarsi, ma allo stesso tempo nutrire e saziare chi fosse in viaggio. Così nacque il tarallo, che inizialmente veniva realizzato con pochi ingredienti: farina, acqua e olio d'oliva, modellato in una forma circolare, simbolo di un ciclo che non finisce mai, quasi un amuleto di protezione.