Tagliolini

INGREDIENTI:

Semola rimacinata, Acqua

3,30 €
spese di spedizione escluse

Dico Bene o Dico Giusto?

Un aneddoto storico interessante riguarda la preparazione dei tagliolini nelle famiglie nobili e nei monasteri medievali. Si racconta che, durante il Rinascimento, i tagliolini erano un piatto apprezzato soprattutto nelle corte papali e nelle famiglie aristocratiche. In quegli anni, la pasta fresca stava diventando sempre più popolare e i cuochi di corte si cimentavano nell'elaborare nuove forme e varianti, spesso arricchendo la pasta con ingredienti costosi come il burro, le uova e il formaggio. I tagliolini, nella loro versione più raffinata, venivano serviti con sughi di carne o, più spesso, con salsa di cacciagione, un piatto ricercato e prelibato.