
Dico Bene o Dico Giusto?
Una delle storie più conosciute (anche se non completamente veritiera) è quella che collega gli spaghetti a Marco Polo e al suo viaggio in Cina nel XIII secolo. Secondo una popolare leggenda, quando Marco Polo tornò in Italia, avrebbe portato con sé la ricetta della pasta lunga, che avrebbe ispirato la creazione degli spaghetti. Tuttavia, questa storia è stata ampiamente smentita dagli storici.
In realtà, la pasta lunga era già conosciuta in Italia ben prima del ritorno di Marco Polo. Già nel XII secolo, infatti, nelle zone del Sud Italia, in particolare in Sicilia, esistevano riferimenti alla produzione di pasta lunga simile agli spaghetti. Quindi, la pasta lunga non è stata un'invenzione di Marco Polo, ma semplicemente un prodotto che si sviluppò autonomamente in Italia. La confusione è probabilmente dovuta al fatto che le testimonianze più documentate della pasta lunga in Italia risalgono al Medioevo, e spesso gli storici le collegano erroneamente ai viaggi dell'esploratore veneziano.