Sinfonia di Vigna

NERO DI TROIA

Indicazione geogratica protetta

Alcol 13% vol

Formato 75 cl

Terreno medio impasto tendente all'argilloso

Sistema di allevamento cordone speronato

Resa per ettaro 80 ql

Epoca di vendemmia metà Ottobre

Vinificazione macerazione in serbatoi inox 24-26°C 15 giorni

Affinamento in serbatoi di acciaio inox per 12 mesi

Colore rosso rubino, con riflessi violacei

Profumo all'olfatto è netto, pulito, con sentori di

ciliegia matura appena speziata

Sapore armonico, accattivante, di buona struttura

grazie ai tannini maturati e vellutati

12,00 €
spese di spedizione escluse

Dico Bene o Dico Giusto?

Un aneddoto storico molto popolare riguarda la fondazione della città di Troia in provincia di Foggia, che secondo la leggenda fu fondata da alcuni soldati Troiani dopo la guerra di Troia. Questi soldati, in cerca di terre fertili dove stabilirsi, arrivarono in Puglia e trovarono nel territorio la giusta combinazione di clima e suolo per coltivare viti. Si dice che, durante la costruzione della città, i soldati troiani piantarono una varietà di uva che sarebbe diventata conosciuta come Nero di Troia, apprezzata fin da subito per il suo colore scuro e il suo gusto ricco e corposo.