Salsiccia Piccante

300 gr Circa

Ingredienti Carne suina (182 g*), sale, aromi naturali (fonti di nitrati vegetali), aromi, peperoncino piccante (0,9 g*), budello naturale. *per 100 g di prodotto finito

Dichiarazione nutrizionale valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto edibile Energia: 1535kj / 368kcal Grassi: 22g di cui acidi grassi saturi: 8,9g - Carboidrati: 3,4g di cui zuccheri: 3,4g - Fibre: 0g - Proteine: 39g - Sale: 4,2g 

9,00 €
spese di spedizione escluse

Dico Bene o Dico Giusto?

Nel 1492, Cristoforo Colombo giunse nel Nuovo Mondo e portò con sé, tra le altre cose, le piante di peperoncino. Inizialmente, il peperoncino fu utilizzato come pianta ornamentale, ma ben presto si diffuse in tutta Europa come spezia. In Italia, la coltivazione del peperoncino si concentrò principalmente nelle regioni meridionali, dove il clima caldo e soleggiato favoriva la sua crescita. In particolare, il peperoncino divenne un ingrediente chiave nella cucina calabrese, campana e pugliese, dove veniva usato per insaporire molti piatti, inclusa la famosa salsiccia piccante.