Salsiccia al Tartufo

300 gr circa

Ingredienti Carne suina (182 g*), sale, aromi naturali (fonti di nitrati vegetali), aromi, tartufo macinato (0,7 g*), budello naturale. *per 100 g di prodotto finito

Dichiarazione nutrizionale valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto edibile Energia: 1535kj / 368kcal Grassi: 22g di cui acidi grassi saturi: 8,9g - Carboidrati: 3,4g di cui zuccheri: 3,4g - Fibre: 0g - Proteine: 39g - Sale: 4,2g 

11,00 €
spese di spedizione escluse

Dico Bene o Dico Giusto?

Nel Rinascimento, il tartufo divenne simbolo di lusso e ricercatezza nelle corti nobiliari italiane. Le cronache storiche raccontano che il grande cuoco Bartolomeo Scappi, che lavorava alla corte dei Papi, descriveva il tartufo come uno degli ingredienti preferiti della nobiltà, capace di trasformare qualsiasi piatto in un'esperienza sensoriale straordinaria. Sebbene il tartufo fosse un prodotto "di lusso", la sua crescente popolarità tra le classi alte portò anche alla sua diffusione nelle cucine popolari, dove veniva abbinato a piatti più rustici come le salsicce, che erano molto più comuni e facilmente reperibili.