
Dico Bene o Dico Giusto?
Un aneddoto storico interessante riguarda l'antica Roma, dove le lenticchie erano considerate simbolo di prosperità e di buon auspicio. Si racconta che i romani, durante i banchetti di Capodanno, le mangiavano per attirare la buona sorte e abbondanza nell'anno nuovo. Venivano spesso servite in piatti abbondanti, accompagnate da carne e spesso arricchite con spezie.
In particolare, c'è un episodio legato all'imperatore Cesare Augusto, che, secondo alcune fonti, avrebbe incoraggiato il consumo di lenticchie come parte delle celebrazioni del nuovo anno. L'idea era che, mangiandole, le lenticchie, con la loro forma tondeggiante e la loro capacità di "moltiplicarsi" durante la cottura, simboleggiassero denaro e fortuna in arrivo.