Il Bottaio

IL BOTTAIO

AGLIANICO
Indicazione geografica protetta
Puglie
Alcol 13% vol
Formato 75 cl
Terreno medio impasto con influenza di terreni vulcanici
Sistema di allevamento spalliera
Resa per ettaro 80 ql
Epoca di vendemmia metà Ottobre
Vinificazione macerazione in serbatoi inox 24-26°C per un mese
Affinamento barriques da 225 It per 12 mesi
in bottiglia per almeno un anno
Colore rosso granato vivace, con riflessi arancione
dopo l'invecchiamento
Profumo sentori di tabacco, vaniglia e pepe nero
Sapore asciutto, sapido, fresco, armonico, giustamente tannico
che tende al vellutato con l'invecchiamento
12,50 €
spese di spedizione escluse

Dico Bene o Dico Giusto?

Si dice che, durante la seconda guerra punica (218-201 a.C.), Annibale, il famoso generale cartaginese, durante la sua avanzata verso l'Italia, attraversò la Campania e si fermò nella regione intorno a Benevento e Avellino, dove i romani coltivavano già una varietà di uva chiamata "Hellenico". Secondo la leggenda, i soldati cartaginesi furono così impressionati dal profumo e dalla robustezza di quel vino che Annibale decise di inviare dei messaggeri a Roma per chiederne una fornitura per il suo esercito. Quando i romani vennero a sapere del suo interesse, avrebbero risposto con una frase che divenne celebre: "Un vino per un grande condottiero".