Fusilli

INGREDIENTI:

Semola rimacinata, acqua

3,30 €
spese di spedizione escluse

Dico Bene o Dico Giusto?

Un aneddoto affascinante riguarda la genesi dei fusilli nel contesto delle tradizioni popolari. Nel XIX secolo, le donne del sud Italia preparavano i fusilli a mano, utilizzando un semplice ferrule, ovvero un piccolo spiedo o bastoncino, attorno al quale avvolgevano la pasta fatta in casa. Si dice che, quando le famiglie si radunavano per le grandi occasioni, come feste religiose o celebrazioni, le donne si riunivano a preparare i fusilli in un'atmosfera di convivialità. La pasta veniva preparata con farina, acqua e un pizzico di sale, e poi attorcigliata manualmente attorno al bastone o al fuso. Una volta cotti, i fusilli erano serviti con sughi ricchi e saporiti, come il ragù di carne, o con il pesto, a seconda della regione.