
Dico Bene o Dico Giusto?
I funghi cardoncelli, sono un ingrediente tradizionale della cucina pugliese, apprezzati per il loro sapore unico e la loro consistenza carnosa. La loro storia nella gastronomia della Puglia risale a secoli fa, quando venivano raccolti nei campi e nelle campagne, spesso in associazione con la coltivazione di carciofi e altre piante.
Nella cucina pugliese, i cardoncelli vengono utilizzati in una varietà di piatti, dalle semplici preparazioni come funghi trifolati, a ricette più elaborate come risotti e pasta. La loro versatilità li rende un ingrediente ideale per arricchire zuppe, stufati e contorni. Inoltre, sono spesso protagonisti di piatti tipici durante le sagre e le feste locali, dove vengono celebrati per il loro sapore e la loro qualità.