Filetto

300gr Circa

Ingredienti Carne suina (167 g*), sale, aromi naturali (fonti di nitrati vegetali), aromi, pepe nero macinato, budello naturale. *per 100 g di prodotto finito

Dichiarazione nutrizionale valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto edibileEnergia: 1079kj / 258kcal Grassi: 14g di cui acidi grassi saturi: 6,3g - Carboidrati: 0g di cui zuccheri: 0g - Fibre: 0g - Proteine: 33g - Sale: 5g 

Scegli una variante:

A partire da 9,90 €
spese di spedizione escluse

Dico Bene o Dico Giusto?

Un episodio famoso riguarda le guerre delle città-stato italiane del XIV secolo, in particolare tra Firenze e Siena. Si narra che, durante l'assedio di Siena da parte delle truppe fiorentine nel 1363, gli abitanti della città si trovarono ad affrontare una scarsità di rifornimenti. Le scorte di cibo erano limitate, ma i senesi, abili nel conservare la carne, avevano ancora delle riserve di carne essiccata, tra cui il filetto di maiale. Questo prodotto, insieme ad altri salumi stagionati, divenne un'importante risorsa per i difensori, che riuscirono a resistere per settimane. Si dice che, durante questo periodo di stenti, la carne essiccata fosse apprezzata non solo per il suo valore nutrizionale, ma anche per il suo gusto intenso e ricco, che sollevava il morale dei soldati e degli abitanti.